Ultima edizione

 

Premio Rotary Trentino Alto Adige/Südtirol
19° edizione - anno 2025

 

Thoeni GustavLa 19° edizione del Premio Rotary Trentino-Alto Adige/Südtirol è stata assegnata a Gustav Thöni, una vera leggenda dello sci alpino e uno degli atleti più straordinari della storia dello sport italiano. Nato il 28 febbraio 1951 a Trafoi, in Alto Adige, è stato uno dei più grandi sciatori degli anni '70, dominando la scena internazionale con la sua classe e il suo stile impeccabile.

Thöni è stato il primo grande campione della valanga azzurra, la squadra italiana che ha rivoluzionato lo sci alpino. Ha vinto quattro Coppe del Mondo generali (1971, 1972, 1973, 1975), un'impresa riuscita a pochissimi atleti nella storia dello sci. Inoltre, ha conquistato una medaglia d'oro olimpica nello slalom gigante ai Giochi di Sapporo 1972 e un argento nello slalom speciale a Innsbruck 1976.

Dopo aver lasciato le competizioni nel 1980, Thöni ha continuato a essere un protagonista dello sci come allenatore. È stato il tecnico di Alberto Tomba negli anni '80, contribuendo all'esplosione del talento bolognese e alla sua ascesa ai vertici mondiali. Ancora oggi è un'icona dello sport italiano e gestisce un hotel a Trafoi, dove accoglie appassionati di sci e turisti che vogliono conoscere da vicino la storia di una leggenda.

Un vero campione che ha scritto pagine indelebili nella storia dello sci alpino!

Prima pagina opuscoloScarica l'opuscolo premendo l'immagine

 

Saluto del Governatore

Dal 1996 il Premio Rotary celebra persone che, originarie del Trentino-Alto Adige o comunque legate a questo territorio, hanno interpretato i valori rotariani nella loro attività. Grazie alla collaborazione tra gli undici club della Regione, ai quali quest’anno si è aggiunto anche l’e-Club 2060, questo riconoscimento promuove i valori di solidarietà, integrità, diversità ed equità.

Quest’anno il Premio è stato assegnato a Gustav Thöni, esempio straordinario di sportivo e di uomo. La sua dedizione e il suo impegno nello sport, così come la sua notoria modestia e riservatezza, lo rendono, fuori da ogni moda o stereotipo, un possibile modello per le giovani generazioni. Thöni ha dimostrato che con determinazione e cuore si possono ottenere risultati straordinari e e che il successo può essere gestito anche restando delle persone “normali”, senza cercare a tutti i costi la visibilità.

Il Premio rappresenta anche l’impegno del Rotary per un futuro migliore e più giusto. È un simbolo di speranza e cambiamento positivo che ispira tutti a dare il meglio di sé per il bene comune. Attraverso iniziative locali e internazionali, i soci del Rotary si impegnano a combattere malattie, fornire acqua pulita, diffondere l’istruzione e promuovere lo sviluppo economico sostenibile, sempre con trasparenza e responsabilità.

Su indicazione di Gustav Thöni, il Premio servirà al finanziamento di service e progetti presso Südtiroler Kinderdorf di Bressanone e a SOS Children’s Summer Camp di Caldonazzo, in coerenza coll’impegno che il campione ha sempre profuso per migliorare la vita dei bambini bisognosi. La sua scelta evidenzia una particolare sensibilità per chi vive situazioni di particolare difficoltà e il desiderio di fare concretamente la differenza nella società. Questo gesto attua l’ideale Rotariano di costruire un mondo migliore per tutti.

Il riconoscimento a Gustav Thöni rappresenta il tributo ai suoi successi personali e al suo impegno per migliorare la vita degli altri. Nella sua figura, di uomo e di campione, tutti i gruppi linguistici hanno potuto identificarsi, senza incertezze.

Il Premio a lui dato è un invito a imitare il suo esempio e a lavorare insieme per un futuro più equo e solidale. La sua storia è la tangibile testimonianza della possibilità che ognuno di noi ha di portare un contributo positivo, più o meno grande, alla comunità.

Il suo è certamente un contributo importante.

 

Prof. Alessandro Calegari
Governatore Distretto 2060 - Rotary International
Annata 2024-2025

 

 


Search

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione